Il mondo FQ

Crisi, Juncker: “Non escludo il rischio di una rivolta sociale in Europa”

L'ex presidente dell'Eurogruppo ha lanciato l'allarme dal vertice di Bruxelles precisando che bisogna "spiegare meglio le nostre politiche" di austerity, ma che queste "non devono nuocere alla crescita". E sull'Italia: "Non ha bisogno di un piano di salvataggio"
Crisi, Juncker: “Non escludo il rischio di una rivolta sociale in Europa”
Icona dei commenti Commenti

L’ex presidente dell’Eurogruppo Jean-Claude Juncker ha lanciato l’allarme. Le politiche di austerity e rigidità dei paesi europei rischiano di peggiorare la situazione e aumentare le tensioni. “Non escluderei il rischio di una rivolta sociale” ha detto al suo arrivo al vertice europeo a Bruxelles.

Il premier lussemburghese, parlando della crescente insofferenza contro le politiche di austerity ha dichiarato necessario “spiegare meglio le nostre politiche, sviluppando l’idea semplice per cui se non cerchiamo di combattere il deficit e il debito si corre un rischio ancora più grosso”. E ha precisato: “Io sono per il rigore e per l’affidabilità. Oggi come ieri sono per il consolidamento di bilancio, ma serve che le misure di raddrizzamento dei conti che prendiamo non nuocciano alla crescita, serve flessibilità intellettuale e artigianale”. Mentre sulla situazione italiana ha dichiarato: ”Non credo che l’Italia avrà presto bisogno di un piano di salvataggio”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione