Il mondo FQ

Senato, Berlusconi contestato. “Legittimo impedimento”, ma se la prende comoda

L'ex premier ottiene il rinvio dell'udienza grazie all'impegno a Roma per l'elezione del presidente dell'assemblea di Palazzo Madama. Ma alle votazioni della mattina non si presenta, poi entra alle 17,30 saltando la prima chiamata. Al suo arrivo un gruppo di persone grida "Buffone". Lui replica: "Vergogna, stupidi"
Senato, Berlusconi contestato. “Legittimo impedimento”, ma se la prende comoda
Icona dei commenti Commenti

Silvio Berlusconi è stato contestato da un gruppo di persone al suo arrivo in Senato, mentre era in corso la votazione per l’elezione del presidente, al grido di “buffone”. L’ex premier, che portava un paio di occhiali scuri, sceso dalla macchina e sentite le contestazioni è tornato sui suoi passi, si è voltato verso la folla e ha detto: “Vergognatevi, poveri ignoranti, stupidi”. Poi è entrato a Palazzo Madama. 

Senato, contestato Berlusconi al suo arrivo. Lui: "Vergogna" (16/03/2013)
Silvio Berlusconi arriva al Senato e viene contestato al grido di "buffono buffone!", lui torna sui suoi passi e replica : "Vergognatevi, stupidi!"
0 seconds of 1 minute, 15 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:15
01:15
 

Berlusconi, però, non ha votato alla prima “chiama” del ballottaggio tra Pietro Grasso e Renato Schifani. La votazione di oggi è il motivo per cui la Corte d’appello di Milano ha riconosciuto il legittimo impedimento del leader del Pdl rispetto all’udienza in programma al processo Mediaset per frode fiscale, per il quale il Cavaliere è stato condannato in primo grado a quattro anni di reclusione. L’udienza era in programma questa mattina al Palazzo di Giustizia del capoluogo lombardo. Ma Berlusconi in Senato non si è fatto proprio vedere, nonostante le votazioni per l’elezione del nuovo presidente siano inizate alle 11. Arrivato a Palazzo Madama soltanto intorno alle 17,30, non ha risposto alla prima chiamata nominale che era già in fase avanzata, e ha votato poi alla seconda chiama intorno alle 18.

L’ex premier aveva fatto depositare un legittimo impedimento nel quale, come illustrato dal presidente del Collegio, Alessandra Galli, si diceva che “Berlusconi sarebbe o sarà impegnato per le votazioni al Senato se si protrarranno nella giornata odierna e ove le sue condizioni di salute lo consentano”. A rappresentare l’ex premier in aula c’era un sostituto processuale, ai soli fini della comunicazione del legittimo impedimento.

Al sostituto procuratore generale di Milano Laura Bertolè Viale, pubblica accusa nel processo d’appello, non bastava la certificazione presentata come legittimo impedimento perché “non si capisce se è per le sue condizioni di salute o perché deve andare a votare”. O Berlusconi è in Senato a votare o si deve disporre la visita fiscale, chiedeva il magistrato. La certificazione dell’impegno per l’elezione del presidente del Senato ha fatto propendere la Corte per il rinvio dell’udienza. 

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione