Il mondo FQ

Russia, centinaia di controlli a sorpresa sulle ong. Blitz degli ispettori del governo

Oltre 200 uffici sottoposti a ispezioni sulla base della legge varata lo scorso anno in cui le organizzazioni che ricevono fondi dall’estero devono registrarsi come “agenti stranieri". L'obiettivo è scoprire le fonti di finanziamento e il loro eventuale coinvolgimento politico
Mosca
Commenti

Oltre 200 uffici di organizzazioni non governative sono stati passati al setaccio, senza alcun preavviso, in Russia da ispettori del governo. Le ispezioni sono state ordinate dalla Procura generale con l’obiettivo di stabilire le fonti di finanziamento e l’eventuale coinvolgimento delle organizzazioni in “attività politiche”.

I controlli, controlli eseguiti anche da funzionari dei servizi di sicurezza dell’Fsb, hanno coinvolto nove diverse regioni della Federazione e sono stati effettuati sulla base della legge varata lo scorso anno in cui le ong che ricevono fondi dall’estero devono registrarsi come “agenti stranieri”. Tra le associazioni sottoposte alle ispezioni anche importanti organizzazioni per la difesa dei diritti umani e dell’ambiente. Controllati inoltre gli uffici di Samara di Golos, l’organizzazione che verifica la regolarità delle elezioni, e quelli dell’organizzazione ambientalista Bellona a San Pietroburgo, così come il Kennan Institute di Mosca, che dipende dal think tank americano Woodrow Wilson International center for Scholars, e la chiesa cattolica di Novocherkass.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione