Il mondo FQ

Ingroia, Csm: “Sia giudice ad Aosta, l’unico posto in cui non si è candidato”

Il Consiglio superiore della magistratura proporrà al plenum la ricollocazione in ruolo dell'ex procuratore aggiunto di Palermo in Valle d'Aosta. E' l'unica soluzione possibile: solo lì infatti il leader di Rivoluzione civile non si è candidato alle elezioni
Antonio Ingroia
Commenti

In Valle d’Aosta, l’unica sede in cui non era candidato con il suo partito Rivoluzione civile. La terza commissione del Consiglio superiore della magistratura ha deliberato, con due astensioni e un assente, di proporre al plenum la ricollocazione in ruolo dell’ex procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, con funzioni di giudice, al tribunale di Aosta.

“La decisione – spiega una nota del Csm- è stata presa nel rispetto del divieto previsto dall’art 8 del DPR 30 marzo 1957 n. 361 che prevede che i magistrati candidati e non eletti ‘non possono esercitare per un periodo di cinque anni le loro funzioni nella circoscrizione nel cui ambito si sono svolte le elezioni”. 

Ingroia è l’unico tra le toghe candidate alle scorse elezioni a non aver ancora deciso se proseguire la sua carriera in magistratura o in politica. Quel che è certo è che l’aspettativa elettorale concessagli è scaduta lo scorso 11 marzo, ma il magistrato non ha ancora fatto una scelta. “Aspetto la decisione del plenum e poi si vedrà – è stata la sua prima reazione -, ma non è una punizione, hanno applicato la legge”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione