Il mondo FQ

La Corea del Nord minaccia Washington: “Missili puntati contro gli Stati Uniti”

Le forze armate di Pyongyang sono "in assetto da combattimento". Secondo l'agenzia ufficiale Kcna, i razzi hanno come obiettivo le basi continentali degli Usa, delle Hawaii e di Guam
Corea del Nord
Commenti

Le forze armate nordcoreane sono in “assetto da combattimento”. Con i missili puntati contro gli Stati Uniti. Lo riporta l’agenzia ufficiale Kcna, secondo cui l’obiettivo sono “le basi Usa continentali, delle Hawaii e di Guam”. Le forze armate del Nord sono pronte a entrare in azione, mentre le unità di artiglieria con i razzi a lungo raggio sono pronte “al tiro”.

Quella della Corea del Nord è una minaccia che arriva dopo i test nucleari compiuti il mese scorso e dopo gli altri avvertimenti lanciati contro gli Stati Uniti, secondo Pyongyang responsabili di voler innescare “una guerra nucleare”. E contro la Corea del Sud, dove da giorni sono iniziate manovre militari congiunte con le forze americane. “Una provocazione”, le ha bollate il regime di Kim Jong-un, che due settimane fa ha dichiarato nullo l’armistizio del 1953 con Seul, annunciando che è arrivato il momento della “battaglia finale”.

E ora la tensione tra Pyongyang e Washington sale ancora di più. Da questo momento, riporta infatti la Kcna, “il Comando supremo dell’Esercito popolare di Corea è in posizione da combattimento così come le unità di artiglieria a lungo raggio, incluse quelle strategiche con i razzi a lungo raggio che hanno per obiettivo tutti i target nemici negli Usa, come le basi continentali, delle Hawaii e di Guam”. Intanto la Cina invita ”tutte le parti in causa” a esercitare “la moderazione”. La richiesta, non nuova per Pechino, è stata fatta dal portavoce governativo Hong Lei poco dopo le nuove dichiarazioni bellicose di Pyongyang.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione