Il mondo FQ

Fondi Lazio, Franco Fiorito è di nuovo libero. Revocati gli arresti domiciliari

Il giudice ha deciso di accogliere la richiesta della difesa dell'ex capogruppo Pdl in consiglio regionale. L'8 aprile prossimo il giudice dovrà decidere se accogliere la richiesta dell'imputato di essere giudicato con rito abbreviato
Batman Franco Fiorito
Commenti

Di nuovo libero. Il giudice ha revocato gli arresti domiciliari a Franco Fiorito, ex capogruppo Pdl alla Regione Lazio, arrestato lo scorso 2 ottobre con l’accusa di peculato per essersi appropriato di circa 1 milione 400mila euro dei fondi destinati al suo gruppo in consiglio regionale.

Dal 27 dicembre Fiorito era ai domiciliari nella sua abitazione di Anagni, in provincia di Frosinone. Il giudice per le indagini preliminari ha quindi accolto un’istanza presentata dagli avvocati Carlo Taormina ed Enrico Pavia. Per i fatti attribuiti al politico Pdl è scaturito uno scandalo che ha travolto la Regione Lazio: tra le spese di Fiorito anche una Smart da 16mila euro e una Bmw da 88mila. Il consigliere, però, aveva risposto alle accuse presentando un dossier contro i suoi ex colleghi di partito e in una intervista al Fatto del 15 settembre scorso aveva confessato che i soldi venivano spesi anche in festini privati. Da una lettera, inoltre, emerge che Silvio Berlusconi fosse a conoscenza della vicenda, ben prima che lo scandalo venisse alla luce.

In attesa del processo, intanto, l’ex capogruppo è stato rimesso in libertà e l’8 aprile prossimo il gup dovrà decidere se accogliere la sua richiesta di essere giudicato con il rito abbreviato.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione