Il mondo FQ

Candidati al Quirinale, Carfagna: “Bonino”. Per i boomaker favoriti Prodi e Letta

La portavoce alla Camera del Pdl esprime apprezzamento per l'esponente radicale. Brunetta: "Valutazioni a carattere personale". Berlusconi teme imboscate per la corsa al Colle, per questo il Pdl lavora per un incontro con Bersani
Commenti

Mentre i bookmaker stranieri rilanciano le quote per i favoriti alla corsa per il Quirinale, un endorsement inaspettato arriva dalla portavoce del Pdl alla Camera Mara Carfagna, che fa il nome di Emma Bonino. “Mi piacerebbe molto – dice Carfagna -. Mi sentirei garantita da una donna come lei, anche se su alcune posizioni è distante da me”. 

Emma Bonino al Colle sarebbe un segnale di grande cambiamento”, ha aggiunto la deputata del Pdl, sottolineando che la sua valutazione esprime solo un auspicio personale. E del resto quasi subito è intervenuto sulla questione Renato Brunetta, che del Pdl è capogruppo alla Camera: “La dichiarazione dell’onorevole Mara Carfagna è, come già precisato da lei stessa, una valutazione a carattere personale. La sua opinione, comprensibile anche per il ruolo di ex ministro per le Pari opportunità, non corrisponde comunque agli orientamenti né del gruppo parlamentare del Pdl, né del Popolo della libertà”. Ma, aggiunge Brunetta, nei confronti della Bonino rimane “la massima stima e il massimo rispetto”.

E il nome dell’esponente radicale compare anche nell’elenco stilato dei bookmaker stranieri, dove però i favoriti sono Romano Prodi e Gianni Letta. Secondo i dati raccolti dall’agenzia specializzata Agipronews, per l’elezione del prossimo presidente della Repubblica l’ipotesi Prodi è quotata dal provider Bet2875 a 1,65. Ma la presa di posizione contraria del centrodestra lancia verso il Colle anche Letta, dato a 1,85. A 2,00, invece, l’elezione di Massimo D’Alema, mentre si sale a 2,45 per l’ex presidente del Senato Franco Marini. L’elezione dell’attuale inquilino di Palazzo Madama, Pietro Grasso, vale 6 volte la scommessa, con il costituzionalista Stefano Rodotà a 6,50 e l’ex presidente di Montecitorio Luciano Violante a 7,00. In fondo al tabellone la Bonino a 7,30 e Giuliano Amato a 8,00. 

Berlusconi teme imboscate 
Nel Pdl si scommette su un incontro tra Silvio Berlusconi e Pier Luigi Bersani nei prossimi giorni. Di certo le diplomazie sono al lavoro e gli ambasciatori azzurri starebbero preparando il terreno per un faccia a faccia, forse la prossima settimana. Il colloquio tra i due leader verterebbe, naturalmente, sul prossimo candidato alla presidenza della Repubblica. Una partita, quella del Colle, considerata fondamentale per il Cavaliere, che non transige: o ci danno un presidente di garanzia oppure il tavolo salta.

In questi giorni sono particolarmente attivi Angelino Alfano e Denis Verdini, mentre per il Pd sono in campo Enrico Letta e Maurzio Migliavacca. Il sospetto di Berlusconi è che Bersani voglia fargli un’imboscata e per questo avrebbe invitato i suoi alla massima prudenza, visto che il Pd non ha mai nascosto la tentazione di puntare sulla candidatura di Prodi per sparigliare le carte, giocando di sponda con i grillini e i montiani. Tanto più, fanno notare a palazzo Grazioli, che tra Grillo e Prodi vi sono rapporti diretti da tempo. E una volta sul Colle, raccontano fonti pidielline, l’ex presidente della Commissione Ue “potrebbe sdebitarsi riconsegnando a Bersani (o a una personalità indicata dal Pd) l’incarico di formare il governo, con un programma fortemente anti-Berlusconi, e perciò gradito ai 5 Stelle, che (sempre su richiesta di Prodi) lo farebbero passare in Parlamento”. Con un obiettivo preciso, teme il Cavaliere: eliminarlo dalla vita politica.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione