Il mondo FQ

Della Valle: “Destinare l’1% degli utili delle imprese alla solidarietà”

"Un modo - ha sostenuto Della Valle - per mettere in circolazione cifre enormi, pari a centinaia di milioni di euro che possono essere messi subito a disposizione". E si moltiplicano le voci di un finanziamento del patron della Tod's a un possibile progetto renziano
Commenti

Destinare l‘1 per cento dell’utile netto delle imprese a progetti di solidarietà sul territorio. Diego Della Valle, patron della Tod’s, annuncia di voler sostenere in questo modo le famiglie e i giovani colpiti dalla crisi sul proprio territorio, e ha invitato gli altri imprenditori e le banche italiane a fare altrettanto. “Un modo – ha sostenuto Della Valle – per mettere in circolazione cifre enormi, pari a centinaia di milioni di euro che possono essere messi subito a disposizione, per sostenere le famiglie e far ripartire l’economia reale del Paese ed evitare lungaggini dovute anche allo stallo politico che sta vivendo il Paese”. 

E spiega come la sua azienda affronterà l’iniziativa, a cui “verrà destinato un componente del consiglio di amministrazione“. Della Valle segna obiettivi precisi, indicando come linee prioritarie d’intervento “il mondo dell’infanzia, dei vecchi e quello dei giovani che entrano nel mondo del lavoro“. Secondo l’imprenditore questo è un progetto “non utopico ma realizzabile che già dalla prossima settimana inizieremo ad attuare. Significherebbe fare una finanziaria a modo nostro”. L’impegno degli imprenditori è definito “doveroso” perché “la disperazione vera ha bisogno di avere un pò di conforto”.

Della Valle lancia quindi l’ennesima stoccata. Alla classe politica italiana, colpevole di “grande irresponsabilità. Dopo 40 giorni discutono solo di come salvare le loro sedie. E dall’estero ci guardano”. La condanna dei politici italiani, incapaci, secondo il patron della Fiorentina, di non riuscire a dare un esecutivo stabile all’Italia, fa aumentare i rumors su un suo sostegno economico a Matteo Renzi, che proprio nei giorni scorsi, quasi con le stesse parole, aveva lanciato un appello sulla necessità di fare presto con la composizione del governo

Il sindaco di Firenze sembra sempre più vicino alla scissione con il Partito Democratico e, in caso di rottura il numero uno della Tod’s, molto vicino a Renzi, potrebbe essere ben felice di metter mano al portafogli per sostenere un progetto nato nelle ‘officine’ renziane.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione