Il mondo FQ

Venezuela, scontri dopo l’elezione di Maduro: sette morti e 135 arresti

Il procuratore generale Ortega Diaz dichiara di avere aperto un'inchiesta penale sulle violenze. E Diosdado Cabello, leader del partito chavista, accusa il capo dell’opposizione Henrique Capriles di essere uno dei "responsabili principali"
Elezioni Venezuela
Commenti

Sono almeno sette le vittime degli scontri tra oppositori e chavisti a Caracas scoppiati dopo l’elezione di Nicolas Maduro alla guida del Venezuela. ”Abbiamo aperto un’inchiesta penale” sulle violenze della notte scorsa, ha avvertito Luisa Ortega Diaz, responsabile della procura generale del Paese, precisando che 135 persone sono state arrestate dalle forze dell’ordine e potrebbero essere accusate per “associazione per delinquere”.

“Ho controllato le immagini che mi sono arrivate, e ho notato lo stesso formato del golpe del 2002”, ha proseguito Ortega Diaz. Nel frattempo Diosdado Cabello, presidente dell’Assemblea nazionale e leader del Partito socialista unito del Venezuela (Psuv, il partito chavista) ha accusato il leader dell’opposizione Henrique Capriles di essere uno dei “responsabili principali” delle violenze.

“Il popolo chavista scommette sulla pace, è seduto a casa e si contiene dopo aver visto le immagini della violenza”, ha sostenuto Cabello in una conferenza stampa, addossando a presunti “piccoli gruppi fascisti” gli scontri che hanno segnato le ore seguenti alla diffusione dei risicati e contestatissimi risultati delle presidenziali di domenica scorsa. Il presidente dell’An ha quindi additato quelli che ha definito “i capi e gli istigatori” degli scontri, annunciando di voler proporre in Parlamento che Capriles e altri dirigenti dell’opposizione siano messi sotto inchiesta penale.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione