Il mondo FQ

Aosta, Ingroia contro il Csm: “Delibera illegittima”. L’ex pm ricorrerà al Tar

"Non potevo essere destinato a un ufficio compreso nel distretto dove ero candidato", sostiene l'ex pm di Palermo. "Siccome ero candidato a Torino e Aosta fa parte del distretto di Torino non posso essere destinato neppure ad Aosta", è la conclusione
Antonio Ingroia
Commenti

Una delibera giudicata “palesemente illegittima“. Per questo Antonio Ingroia ha annunciato che ricorrerà al Tar contro la decisione del Csm di trasferirlo alla procura di Aosta come sostituto.

“Da un’attenta lettura del provvedimento, della delibera del Csm e delle disposizioni vigenti, mi pare palesemente illegittima la delibera perché la circolare dice che io non potevo essere destinato a un ufficio compreso nel distretto dove ero candidato – ha affermato Ingroia – siccome ero candidato a Torino e Aosta fa parte del distretto di Torino non posso essere destinato neppure ad Aosta”. 

Secondo quanto sostenuto dallo stesso Ingroia, all’ex procuratore di Palermo “rimanevano gli incarichi di uffici con competenza nazionale, come la procura nazionale antimafia o la Cassazione avendo anzianità e titolo per concorrere all’una e all’altra”. Ingroia potrà ricorrere davanti alla giustizia amministrativa anche per opporsi all’altra delibera, quando questa sarà ratificata dal plenum, con cui la terza commissione gli ha negato la possibilità di accettare l’incarico offerto dal governatore siciliano Rosario Crocetta per guidare Riscossione Sicilia. Il leader di Rivoluzione Civile, ora Azione Civile, spera di non essere posto davanti a ultimatum. “Mi auguro che il Csm non acceleri i tempi per non consentirmi di fare ricorso al Tar”, ha concluso l’ex pm. 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione