Il mondo FQ

Attentato Boston, il fermato: “Abbiamo agito da soli, nessun collegamento”

"Nessun legame con organizzazioni terroristiche internazionali". Il giovane accusato di aver piazzato delle bombe al termine della maratona cittadina ha cominciato a rispondere per iscritto alle domande degli investigatori di Cia e Fbi. L'attacco era stato progettato dal fratello
Commenti

“Abbiamo agito da soli“. Dzhokhar Tsarnaev, dal letto di ospedale dove è ricoverato, ha iniziato a parlare. Il 19enne accusato di essere l’autore, insieme al fratello Tamerlan, dell’attentato di Boston, ha cominciato a rispondere per iscritto alle domande di Fbi e della Cia

“Abbiamo agito da soli, senza contatti con nessun gruppo terroristico all’estero”, è la prima precisazione del ragazzo, che ha poi ribadito “di aver trovato su Internet insieme al fratello le istruzioni per costruire le bombe“. Quanto all’architettura del piano, il giovane, che gli amici chiamano Jahar,  ha specificato che “è stato progettato dal fratello Tamerlan”. Il ventiseienne è rimasto ucciso in un conflitto a fuoco con le forze dell’ordine al Mit. Dzhokhar ha rivelato che il fratello sosteneva che l’Islam fosse sotto attacco e che fosse necessaria una reazione.

Le rivelazioni  testimoniano come il giovane, che adesso rischia la pena di morte per l’accusa di aver usato armi di distruzione di massa, abbia deciso di collaborare con l’inchiesta. In un primo momento si era temuto che le gravi condizioni in cui versava il 19enne, ricoverato dopo un‘imponente caccia all’uomo con profonde ferite alla gola, gli impedissero di poter rispondere alle domande degli investigatori. In generale, affermano gli inquirenti, questo primo interrogatorio confermerebbe il profilo di due “self-radicalized jihadist“, cioè dei terroristi che si sono radicalizzati da soli attraverso siti Internet senza essere reclutati da nessuna organizzazione. Intanto in Canada sono stati fermati due presunti terroristi che progettavano un attentato alla linea ferroviaria tra Toronto e New York. 

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione