Il mondo FQ

Germania, entra negli uffici e spara a politico Spd, poi si suicida

L'uomo assassinato è Ruediger Butte. Il gesto è ancora senza movente, ma dalle prime indiscrezioni emergerebbe che l'assassino sia un uomo anziano. Il presidente della circoscrizione era stato eletto nel 2005 con il 52,19 per cento dei voti
Icona dei commenti Commenti

Non c’è ancora un movente che possa giustificare il suo gesto. Un uomo ha fatto irruzione armato nell’edificio amministrativo del circondario rurale di Hameln-Pyrmont, nella Bassa Sassonia, in Germania, uccidendo il presidente della circoscrizione, il socialdemocratico Ruediger Butte, per poi togliersi la vita. Secondo il quotidiano Bild, l’assassino sarebbe un uomo anziano.

Ruediger Butte era nato il 17 maggio 1949. Nel 1994 è diventato capo della stazione di polizia di Holzminden. Nel 1995 assume la carica di Capo del dipartimento del Personale e Organizzazione presso il governo del distretto. Dal 2001 al 2005 lavora come Direttore dell’Ufficio di Stato di polizia giudiziaria. Viene eletto nelle file del Spd nel 2005, con il 52,19% dei voti nel distretto del quartiere Hameln-Pyrmont.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione