Il mondo FQ

M5S, Becchi: “Chiedo comprensione. Sono finito nel tritacarne mediatico”

Sul blog di Grillo il mea culpa del professore considerato fino a qualche giorno fa l'ideologo del Movimento 5 Stelle, prima di essere scaricato per le sua dichiarazione: "Non lamentiamoci se qualcuno tra qualche mese prende i fucili"
Commenti

”Sono stato un grande ingenuo e sono caduto nella trappola che io stesso avevo previsto. Ho sperimentato sulla mia pelle che cosa significhi finire nel tritacarne del circo mediatico del nostro paese. Una ragione di più per suggerire a tutti di non partecipare a programmi radiofonici o televisivi”. Lo scrive il professor Paolo Becchi in un post che Beppe Grillo ha pubblicato sul suo blog e rilanciato su twitter. Becchi dice di aver voluto aiutare il movimento con le sue analisi e chiede “comprensione” dopo essere stato scaricato dai Cinque Stelle in seguito alle dichiarazioni fatte due giorni fa su Saccomanni (“se qualcuno tra qualche mese prende i fucili non lamentiamoci, abbiamo messo un altro banchiere all’Economia”).

“Mi auguro solo – prosegue il professore – che quanto è successo non abbia danneggiato troppo il MoVimento. Il momento non è facile ma non bisogna scoraggiarsi. Giornali e televisioni hanno forse pensato di creare una lacerazione all’interno del MoVimento attaccandomi con una violenza inaudita, dopo avermi presentato come l’ ‘ideologo’ del MoVimento. Ma io non mi sono mai attribuito una tale etichetta; ho cercato solo di aiutare come il MoVimento e in questi ultimi ultimi giorni – devo ammetterlo – non ci sono riuscito. Spero nella comprensione di tutti gli attivisti”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione