Il mondo FQ

Londra, identificato il secondo attentatore. I due “pronti a uccidere ancora”

Si chiama Michael Adebowale il 22enne di Greenwich accusato di aver ucciso a colpi di machete un soldato nelle strade di Londra insieme al 28enne Michael Adebolajo. Intanto il governo difende i servizi segreti, accusati di non essere stati in grado di prevedere l'azione terroristica
Londra Machete
Commenti

I due fermati per l’omicidio del soldato Lee Rigby, trucidato in strada con un machete in strada a Londra, erano pronti a spargere altro sangue. E’ il Daily Mirror a rivelare, con un video, che gli attentatori volevano uccidere anche gli agenti arrivati sul posto. Nelle immagini si vede Michael Adebolajo lanciarsi verso l’auto della polizia armato di una lama, mentre il secondo, punta una pistola contro gli agenti. La polizia reagisce e spara ferendo i due assalitori, che finiscono a terra.

Intanto è stato identificato anche il secondo attentatore. Si chiama  Michael Adebowale e, secondo quanto riferisce la Bbc, ha 22 anni ed è di Greenwich, nel sudest di Londra. L’altro, il 28enne originario dell’Essex Michael Adebolajo era già stato identificato. Entrambi si erano convertiti all’Islam e, da quanto rivelano alcuni vicini di casa ai media inglesi, ad Adebowale era stato fatto un “lavaggio del cervello“. I due sono feriti e ricoverati in ospedale, piantonati dagli agenti, ma non è stato chiarito se siano già stati interrogati.

I servizi interni britannici e Scotland Yard, intanto,  sono in allerta per il timore che l’atto terroristico dei due uomini possa essere emulato da altri estremisti. Timori che sono stati illustrati anche al primo ministro David Cameron nella riunione del comitato di emergenza Cobra ieri, riferisce il Times. “La nostra grande preoccupazione è che l’episodio possa essere facilmente copiato“, è la rivelazione al Times.

E proprio i servizi segreti sono finiti al centro della polemica per non essere riusciti a prevedere l’azione degli estremisti, nonostante fossero noti come soggetti a rischio. Ma il governo si schiera dalla loro parte. Intervistato dalla Bbc, il ministro delle comunità Eric Pickles ha detto che è impossibile controllare tutti in ogni momento: “verrà fatta un’attenta indagine per stabilire cosa sapessero i servizi di sicurezza, ma io ho visto esperti spiegare quanto sia difficile in una società libera tenere tutti sotto controllo”.

Sempre dal governo britannico, riferiscono i media inglesi, fanno sapere che uno dei due aggressori “aveva tentato di andare in Somalia per addestrarsi o combattere con gli integralisti somali degli Shabaab“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione