Il mondo FQ

Grillo: “Boldrini forse non capisce le mie dichiarazioni, studi la Costituzione”

La presidente della Camera aveva criticato le dichiarazioni del leader M5S sul "Parlamento maleodorante". La controreplica: "Nominata da Vendola, o non legge o non comprende". Il presidente di Sel: "Grillo sa solo insultare"
Laura Boldrini
Commenti

Laura Boldrini studi la Costituzione”. E’ l’appello rivolto da Beppe Grillo alla presidente della Camera, dopo essere stato criticato per le sue frasi sul Parlamento ‘tomba maleodorante’. “Nominata per grazia di Vendola, ha un piccolo problema”, ha spiegato il leader del M5s sul suo blog, “non legge le mie dichiarazioni o, cosa più grave, non è in grado di capirle”.

Non si è fatta attendere la risposta del presidente di Sel. ”Grillo sa solo insultare e offendere, senza rispetto né per le persone né per le Istituzioni democratiche”, ha dichiarato Vendola. “Piena solidarietà a Laura Boldrini”.

Boldrini ha parlato di dichiarazioni “scomposte e offensive, dannose per il Paese”. Oggi, 48 ore dopo, la replica al vetriolo di Grillo: “Nel mio intervento ho denunciato che da vent’anni il Parlamento viene spogliato dei suoi poteri, sanciti dalla Costituzione, senza che nessun partito abbia da ridire. Un Parlamento di ‘nominati’ dai partiti, non di votati dai cittadini, il cui potere di legiferare è stato di fatto trasferito al governo con i decreti legge, un Parlamento neppure messo in grado di sfiduciare il Governo, come è stato per Berlusconi e Monti, e che prende ordini dai partiti. Questo è il Parlamento oggi”.

Il leader del Movimento ha concluso il messaggio chiedendo quindi alla presidente della Camera di “studiare la Costituzione e leggerla attentamente prima di commentare le mie parole a uso suo e dei partiti. Il M5S vuole da sempre la centralità del Parlamento. Il resto sono balle”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione