Il mondo FQ

Israele, ebreo ucciso da una guardia al muro del pianto. “Sembrava un terrorista”

La polizia alla spianata di Gerusalemme ha aperto il fuoco. La vittima dopo aver gridato "Allah è grande", è stato scambiato per un miliziano palestinese. L'incidente è avvenuto in una delle aree più sensibili della città
Israele
Commenti

Una guardia ha ucciso un israeliano questa mattina poco prima delle 8 al Muro del Pianto a Gerusalemme scambiandolo per un terrorista palestinese. Lo riferiscono i media israeliani precisando che secondo la polizia l’uomo avrebbe urlato ‘Allahu Akbar‘, frase che in arabo significa “Allah è grande”. La guardia avrebbe sparato temendo che si trattasse di un attivista palestinese. Le squadre di soccorso intervenute sul posto non sono riuscite a salvare il ferito.

Secondo le prime informazioni la vittima sarebbe un uomo di circa 50 anni, assiduo frequentatore della Spianata del Muro del Pianto dove – secondo il sito Ynet – avrebbe fama fra i fedeli di persona “eccentrica”. Da parte sua il sito di aggiornamento Walla ha appreso da altri fedeli, che stamane erano assorti in preghiera davanti al Muro del Pianto, che la guardia avrebbe esploso una decina di colpi di pistola nei suoi confronti. Questo dettaglio non ha però ancora conferma dalla polizia. L’incidente è avvenuto in una delle aree più sensibili a Gerusalemme, un punto di passaggio per migliaia di persone ogni settimana. 

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione