Il mondo FQ

Prelievo forzoso, ipotesi smentita dal Tesoro: “Priva di fondamento”

Il ministro del Tesoro Fabrizio Saccomanni smentisce l'ipotesi di prelievo forzoso dai conti correnti degli italiani, circolata su alcuni siti internet e rilanciata da Maurizio Belpietro su Libero
Commenti

Il Tesoro smentisce qualsiasi ipotesi di prelievo forzoso dai conti correnti bancari. Fonti del ministero dell’Economia fanno sapere che sono ”destituite di ogni fondamentole ipotesi riportate su alcune testate giornalistiche relative a prelievi su conti correnti e depositi bancari”.

Non è la prima volta che il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, insediato da meno di 2 mesi è costretto a smentire. Quella di un possibile prelievo dai conti correnti degli italiani è un’ipotesi comparsa qualche settimana fa sui siti internet, rilanciata da Maurizio Belpietro sulle colonne di Libero. Il giornale titola: “Occhio ai conti correnti” e mette in allarme i lettori: “Rapina in vista”.

Nell’articolo il direttore della testata scrive: “Quando il Paese sarà cotto al puntino da essere servito in tavola, ecco arrivare la madre di tutte le soluzioni, ovvero l’arma letale per il ceto medio, vale a dire il prelievo forzoso sui conti correnti”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione