Il mondo FQ

Nicola Morra (M5S): “Non posso escludere fiducia a governo Pd”

Il capogruppo grillino al Senato apre ad un'alleanza con il partito di Epifani, ma solo se "i democratici si presentano da noi con cinque o dieci punti realizzabili". In tal caso, a sentire il senatore, il movimento di Beppe Grillo potrebbe governare insieme al Pd
Commenti

”La fiducia a un governo con il Pd? Non posso escluderla. Naturalmente passando sempre da un momento assembleare”. Tradotto: l’ipotesi di accordo tra M5S e democratici non è impossibile. Parola del capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato Nicola Morra. Che apre uno spiraglio ad una possibile alleanza con il Partito democratico. In un’intervista a Repubblica, il senatore ha spiegato che però ci vorrebbe prima un accordo su un programma di 5-10 punti, dal “reddito di cittadinanza e la riduzione dei costi della politica e della burocrazia”, ma anche “la defiscalizzazione del lavoro e la giustizia nella politica, per un Parlamento pulito. Introducendo anche il limite dei due mandati. E poi, ancora, la ripartenza delle forme di attività della nostra tradizione produttiva. Senza dimenticare anche il tema delle pensioni d’oro”.

Tutti punti illustrati anche al Capo dello Stato: “Quando abbiamo parlato con lui di questi punti – ha detto Morra – Napolitano si è detto d’accordo”. “Se il Pd si presenta da noi con cinque o dieci punti realizzabili, e realizzabili immediatamente – spiega – non posso escludere” che il M5s possa votare la fiducia e governare insieme ai democratici. “E magari, prima, si potrebbero presentare cinque disegni di legge con le loro firme e anche le nostre”. E poi “dovremmo valutare anche il valore e la correttezza delle persone, naturalmente”.

Il capogruppo dei senatori M5S, successivamente, ha preferito chiarire in una nota quanto dichiarato a Repubblica, specificando che per quanto riguarda le alleanze il movimento è da sempre “disponibile” a realizzare il proprio programma: la condizione è che gli altri partiti si “trasformino nel M5S”, facendo propri tutti gli obiettivi di governo del movimento. “Se il Pd, il Pdl, la Lega Nord, Scelta Civica, o chiunque sia, si trasformano, accettano tutti i nostri valori fondanti (due legislature e a casa, via i finanziamenti pubblici ai partiti, no ai condannati, risoluzione del conflitto di interessi, reddito minimo di cittadinanza, democrazia diretta etc) e tutti i nostri obiettivi, ovvero se si trasformano nel M5S, ci rendiamo disponibili a realizzare il nostro programma di Governo. Come ripetiamo da sempre” ha tenuto a sottolineare Morra.

aggiornato da Redazione web alle 13.20 del 12 luglio 2013

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione