Il mondo FQ

Inchiesta Fondiaria Sai, Giulia Ligresti ai domiciliari dopo perizia medica

Via libera, invece, del medico legale agli interrogatori per Salvatore Ligresti che sarebbe perfettamente in grado, nonostante l’età avanzata e qualche acciacco, di affrontare i pm
Giulia Ligresti
Commenti

Va agli arresti domiciliari Giulia Maria Ligresti, in carcere da luglio nell’inchiesta FonSai della Procura di Torino. Lo ha deciso il giudice del Tribunale del capoluogo piemontese dopo la perizia medica affidata dalla Procura sulle sue condizioni di salute. La donna, detenuta nel carcere di Vercellli, andrà ai domiciliari in una casa a Milano.

La figlia di Salvatore Ligresti ha perso circa sei chili dallo scorso 17 luglio, quando è stata condotta nel carcere di Vercelli dopo l’ordine di custodia cautelare spiccato dal gip Silvia Salvadori. Lo ha certificato il medico legale Roberto Testi nella relazione consegnata nei giorni scorsi ai pm torinesi Vittorio Nessi e Marco Gianoglio, che lo avevano incaricato di valutare le sue condizioni di salute e la loro compatibilità col regime carcerario.

In precedenza il gip aveva respinto l’istanza di scarcerazione formulata dai legali della donna, che rifiuta il cibo dal giorno dell’arresto, nonostante l’accusa avesse dato parere favorevole dopo che aveva collaborato con le indagini e formulato una proposta di patteggiamento della pena. L’udienza in merito si svolgerà a inizio settembre.

Via libera, invece, del medico legale agli interrogatori per Salvatore Ligresti. L’ex costruttore siciliano, infatti, secondo il perito è perfettamente in grado, nonostante l’età avanzata e qualche acciacco, di affrontare il confronto con in magistrati che indagano sulla passata gestione della compagnia assicurativa e anche di sostenere un eventuale trasferimento dalla sua casa di Milano, dove si trova agli arresti domiciliari dallo scorso luglio, agli uffici della Procura di Torino che a cavallo di ferragosto ha disposto un sequestro per equivalente da (teorici) 251,6 milioni di euro a carico della famiglia Ligresti e di Fondiaria Sai che è coinvolta nell’inchiesta per la responsabilità amministrativa degli enti.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione