Il mondo FQ

M5S, Grillo: “Siamo in guerra. Presto il terzo Vaffa Day”

Il leader dei Cinque Stelle: "Chi vuole guardarsi l'ombelico si tiri fuori. Il M5S non è il suo ambiente". Secondo il comico "bisogna tornare nelle piazze e pretendere che la Rai diventi una casa di vetro"
Beppe Grillo
Commenti

Beppe Grillo annuncia un nuovo “Vaffa Day“. “Siamo in guerra – dice – una guerra che deciderà il destino di questo Paese per il prossimi decenni”, ha scritto sul suo blog. “O ci sarà una svolta o una lenta stagnazione con facce nuove a proteggere i vecchi interessi di sempre”, ha spiegato. E poi un messaggio allo scontro all’interno del gruppo del Senato sulle linee da tenere in materia di possibili alleanze se dovesse cadere il governo Letta: “Chi vuole guardarsi l’ombelico si tiri fuori. Il M5S non è il suo ambiente”. 

“Siamo in guerra – si legge nel post – una guerra che deciderà il destino di questo Paese per il prossimi decenni. O ci sarà una svolta o una lenta stagnazione con facce nuove a proteggere i vecchi interessi di sempre”. Le giovani generazioni, attacca Grillo, “non hanno un futuro, laureati e diplomati hanno lasciato l’Italia a centinaia di migliaia in questi anni alla ricerca di lavoro e di opportunità. Sono loro i nostri rifugiati politici costretti ad espatriare, come i siriani, come i libici. Prendono il treno al posto dei barconi. Come in tempo di guerra, lasciano le loro case bombardate dalla corruzione e dall’arroganza della classe politica. Non è più tempo di parlarsi addosso, ma di azioni, di segnali, di presenze”.

Il Parlamento, ribadisce il leader M5S, “si è dimostrato una scatola di tonno vuota, il contenuto lo aveva già divorato da tempo il Sistema. Bisogna tornare nelle piazze e pretendere che la Rai diventi una casa di vetro, oggi è solo uno strumento di propaganda in mano ai partiti. Con i fatti, non con le parole. Chi vuole guardarsi l’ombelico si tiri fuori”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione