Il mondo FQ

Gli stili di vita e il ministro Lorenzin

Commenti

Dagli atti del nono congresso ‘Future of Science’ è emersa una realtà alquanto sconosciuta al nostro Ministro della Salute che ha freddato la Campania dichiarando che il problema dell’aumento dei tumori nella regione è dovuto agli stili di vita errati.

Il direttore del dipartimento di oncologia sperimentale dell’Ieo di Milano Pier Giuseppe Pellicci, fa suo il messaggio che occorre andare oltre gli stili di vita errati per spiegare l’insorgenza dei tumori. Dichiara che è forte la probabilità che i umori derivino da un accumulo di alterazioni genetiche indotte dall’ambiente. Si è scoperto che il DNA, la meravigliosa spirale che regola le funzioni di tutte le cellule, riceve segnali dal mondo esterno che si trasmettono al codice genetico continuamente.

Le ricerche degli ultimi anni sig.Ministro dicono che si possono trasmettere per 4-5 generazioni. Una sostanza deputata ad involucro del DNA, la cromatina, conserva la memoria dell’effetto ambientale. Lo stesso Pellicci va oltre e afferma che la politica in casi come a Taranto e in Campania deve predisporre Registri dei tumori aggiornati per la comprensione di come si generano i tumori e quindi di come si combattono! Ora è mia opinione che chi si occupa a così alto livello di Salute Pubblica faccia bene a documentarsi  e non dire cose di cui potrebbe pentirsi nell’arco di un attimo : “Caro ministro si faccia consigliare da chi almeno si occupa di oncologia se deve esprimersi sulla carcinogenesi nelle regioni più bistrattate d’Italia dove un posto di lavoro può costar la vita e dove per trenta denari i camorristi si sono venduti il futuro “.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione