Il mondo FQ

Grecia, arrestato il leader del partito neonazista Alba dorata

In manette Nikos Mihaloliakos, accusato di aver formato un’organizzazione criminale. Mandati di arresto sono stati emessi dalla polizia greca per altri cinque deputati del partito, alcuni giorni dopo l'uccisione del rapper antifascista Pavlos Fyssas
Alba Dorata
Commenti

In manette Nikos Mihaloliakos, leader del partito di estrema destra Alba dorata, accusato di aver formato un’organizzazione criminale. Mandati di arresto sono stati emessi dalla polizia greca per altri cinque deputati del partito. Con l’accusa di appartenenza a banda criminale, insieme al leader Michaloliakos è stato fermato dall’unità antiterrorismo anche il portavoce, Ilias Kasidiaris, anch’egli parlamentare, mentre tra i ricercati vi sono i deputati Ilias Panayotaros, Yannis Lagos e Nikos Michos.





Il giro di vite arriva ad alcuni giorni dall’uccisione del rapper antifascista Pavlos Fyssas, conosciuto anche con il nome d’arte Killah P, per mano di un membro di Alba dorata. I provvedimenti restrittivi, secondo quanto riferiscono alcuni media locali, sono stati emessi dal procuratore della Corte Suprema Charalambos sulla base delle intercettazioni telefoniche effettuate dagli inquirenti sui cellulari di membri del partito e di suoi simpatizzanti.

Dalle intercettazioni sarebbero emersi in maniera evidente collegamenti di Alba Dorata con l’omicidio di Fyssas. In particolare, le prove raccolte dagli inquirenti dimostrerebbero che il partito neo-nazista si muove sulla base di una precisa catena di comando con le connotazioni di una vera e propria organizzazione criminale.

Non si è fatta attendere la reazione da Alba dorata, che ha invitato i suoi sostenitori a recarsi verso la sede della polizia“con calma e ordine”. Per ora ad Atene si è radunato un gruppo di una trentina di persone, posizionate sul marciapiede di fronte all’edificio. “Invitiamo tutti a sostenere la nostra lotta morale e a lottare contro il sistema corrotto! Venite tutti nei nostri uffici”, avverte il partito in un sms inviato ai giornalisti.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione