Il mondo FQ

Crisi governo Letta, Epifani: “Berlusconi vuole voto per evitare decadenza”

Il segretario del Pd ha confermato la data dell’8 dicembre per le primarie del congresso e ha detto di essere favorevole a un esecutivo che abbia due priorità: la legge di stabilità e la legge elettorale
Guglielmo Epifani
Commenti

“L’obiettivo di Berlusconi è portare al voto velocemente il Paese per evitare il voto sulla sua decadenza. Solo così si spiega l’accelerazione di ieri”. Così il segretario del Pd Guglielmo Epifani, intervenendo a In mezz’ora, ha commentato il gesto dell’ex premier, che ieri ha di fatto aperto la crisi costringendo i suoi ministri a dimettersi.

”Non ci interessano i governicchi ma lavorare per il Paese”, ha avvertito, sottolineando che “se ce la facciamo a fare un governo di servizio bene, se no ritorna la parola ai cittadini e al voto. Il Pd è pronto a tutto”. Il segretario del Pd, dopo avere confermato la data dell’8 dicembre per le primarie del congresso Pd, ha spiegato che ”noi siamo favorevoli, alla condizione di oggi, ad un governo che abbia due priorità non per il Pd ma per il Paese: la legge di stabilità e la legge elettorale“.

Secondo Epifani “non c’è quindi alternativa: come primo atto bisogna che il premier renda in Parlamento conto di quanto è successo, dire di fronte al Paese che cosa sta avvenendo e lì ognuno si assume la sua responsabilità”. Per quanto riguarda l’intervento del capo dello Stato Giorgio Napolitano, che ha invitato il Parlamento a considerare provvedimenti come l’amnistia e l’indulto per risolvere il problema del sovraffolamento delle carceri, ha detto infine che “nell’intenzione del presidente quel gesto è relativo al sovraffollamento delle carceri. Quello era il suo orizzonte già indicato altre volte…non credo ci fosse un secondo fine”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione