Il mondo FQ

Napolitano: “Attenti ai propagandisti dell’odio su internet”

Dal presidente della Repubblica nuove parole di critica verso il web, contenute in un messaggio rivolto ai giovani. Citati anche i "venditori di falsi miti" che approfittano della "freschezza e della bontà d'animo". Il precedente nello scontro Boldrini-M5S
Giorgio Napolitano
Commenti

Attenzione ai “propagandisti di odio” su internet. Lo dice Giorgio Napolitano in un messaggio ai giovani che partecipano ad “Anch’io ho qualcosa da dire”, un’iniziativa di Telecom Italia su minori e web. “I giovani devono imparare a distinguere quello che si trova in rete perché dei vantaggi di Internet”, spiega il presidente della Repubblica, “possono avvalersi anche truffatori, venditori di falsi miti, propagandisti di odio e arroganti intenti a infierire sui più deboli o sulle persone più ”. 

Non è la prima volta che il capo dello Stato affronta in modo critico la rete, anche al di là dei possibili rischi per i minori. Dopo lo scontro sulla legge anti-omofobia  tra Laura Boldrini e il Movimento Cinque Stelle, aveva preso le difese della presidente della Camera rispetto alle “turpi ingiurie e minacce rivoltele via web”

“Saper distinguere i siti internet e i messaggi utili, costruttivi o anche soltanto divertenti da altri che vogliono approfittare della vostra freschezza e bontà d’animo per spargere tossine e spesso trarne profitto”, continua Napolitano, “è uno dei compiti che spettano a voi ragazzi e ragazze per diventare più grandi”. 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione