Il mondo FQ

Fonsai, indagati anche i revisori dei conti. “Concorso in falso in bilancio aggravato”

Gli inquirenti ipotizzano che Ambrogio Virgilio e Riccardo Ottaviani abbiano concorso alla falsificazione del bilancio del 2010, certificandone sia la correttezza delle poste sia la congruità delle riserve. Salgono così a venti i soggetti coinvolti nell'inchiesta
Erbetta viene scortato dal Sostituto procuratore Marco Gianoglio
Commenti

Due nuovi avvisi di garanzia per concorso in falso in bilancio aggravato. Sono le ultime novità nell’ambito dell’ inchiesta Fonsai. La guardia di finanza di Torino li ha notificati, su disposizione dei pm Vittorio Nessi e Marco Gianoglio, ad Ambrogio Virgilio, responsabile della revisione e socio di Reconta Ernst & Young, e a Riccardo Ottaviani, attuario revisore, due avvisi di garanzia per concorso in falso in bilancio aggravato.

Salgono così a venti, tra persone fisiche ed enti, i soggetti coinvolti nell’inchiesta che lo scorso luglio ha portato, tra gli altri, all’arresto di Salvatore Ligresti. Gli inquirenti ipotizzano che i revisori abbiano concorso alla falsificazione del bilancio del 2010, certificandone rispettivamente sia la correttezza delle poste sia la congruità delle riserve. Con l’aggravante di aver recato, a non meno di 12mila risparmiatori, un danno pari a 251 milioni di euro.

Sono stati notificati anche i provvedimenti di chiusura delle indagini nei confronti dei membri del collegio sindacale della compagnia assicurativa – il presidente Benito Giovanni Marino e i sindaci titolari Marco Spadacini e Antonino D’Ambrosio – colpiti da avviso di garanzia lo scorso 24 luglio per avere concorso al falso in bilancio aggravato e alla manipolazione del mercato.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione