Il mondo FQ

Servizio Pubblico, in onda la puntata ‘Leader adesso” con Matteo Renzi

Alle 21.10 su La7 e in streaming sul sito de Il Fatto Quotidiano la settima puntata del programma di Michele Santoro. Ospite in studio il sindaco di Firenze. In collegamento Massimo Cacciari. Intanto l'Ordine dei giornalisti del Lazio ha archiviato la posizione del conduttore rispetto ai contenuti del 17 ottobre scorso quando venne trasmessa l'intervista a Michelle Bonev sulla presunta relazione amorosa lesbica con Francesca Pascale
Servizio Pubblico
Commenti

Il Paese non cresce, il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri non si dimette e sulla legge di stabilità pesa ancora l’incognita della decadenza di Silvio Berlusconi. Matteo Renzi può ancora aspettare il congresso del Partito democratico, l’approvazione della legge di stabilità, la data per le elezioni politiche? O sarebbe meglio per l’Italia che si offrisse da subito come leader? “Leader adesso” è il titolo della settima puntata di Servizio Pubblico, il programma di Michele Santoro in onda giovedì 7 novembre, alle 21.10, su La7 e in diretta streaming su ilfattoquotidiano.it. Ospite in studio proprio Matteo Renzi che proverà a spiegare la sua ricetta politica per salvare il Paese. In collegamento Massimo Cacciari, ex sindaco di Venezia in quota Pd e professore di filosofia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Intanto l’Ordine dei giornalisti del Lazio ha archiviato la posizione di Michele Santoro rispetto alla puntata di Servizio Pubblico del 17 ottobre scorso durante la quale è andata in onda l’intervista in cui Michelle Bonev parlava del rapporto lesbico con Francesca Pascale.  Nella riunione del 29 ottobre il Consiglio ha infatti archiviato la segnalazione inviata da Paolo Pirovano, segretario dell’Ordine nazionale non ravvisando “gli elementi per un rinvio del caso al Consiglio territoriale di disciplina”. “Dopo aver visionato la puntata in questione e un’ampia rassegna stampa di articoli sulla stessa materia pubblicati in data precedente alla trasmissione di Santoro – si legge sul sito dell’Ordine dei giornalisti del lazio – non sono stati ravvisati gli elementi per un rinvio del caso al Consiglio territoriale di disciplina”.

“Guardando la puntata di Servizio Pubblico – aveva detto Pirovano criticando l’intervista alla Bonev – ho capito che per Santoro esistono donne di serie A e donne di serie B. Probabilmente secondo lui e secondo coloro i quali amano spiare dal buco della serratura i diritti da tutelare per quanto riguarda i dati sensibili valgono solo per le sue amiche. Ricordo a Santoro che fin quando esiste l’Ordine, le regole vanno rispettate e sono uguali per tutti”. Di qui la richiesta agli uffici competenti di inviare un’informativa all’Ordine regionale, poi archiviata.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione