Il mondo FQ

Cile, Camila Vallejo in Parlamento: la ‘pasionaria’ nella coalizione di Bachelet

La leader dei movimenti studenteschi è stata eletta tra le file di Gioventù Comunista
Camila Vallejo
Commenti

E’ stata definita la pasionaria delle manifestazioni studentesche cilene del 2011 e ora è diventata parlamentare. Camila Vallejo, 25 anni, ed ex presidente della Federazione Studentesca (Fech), è stata eletta tra le file di Gioventù Comunista che sostiene la coalizione Nueva Mayorìa dell’ex presidente socialista Michelle Bachelet, alla quale prima si opponeva. “Festeggiamo il trionfo nelle vie de La Florida!”, scrive la deputata sul suo account twitter che cita il distretto dove ha ottenuto il 43,66% dei voti. 

Insieme a lei, fanno ingresso in Parlamento altri tre giovani leader studenteschi. C’è l’ex presidente della Federazione degli Universitari Cattolici (FEUC) Giorgio Jackson, che ha invece vinto a Santiago con il 47,27% ed il successore della Vallejo alla guida del Fech, Gabriel Borico, con il 25,66% nella provincia di Magallanes. Il segretario generale della Gioventù Comunista, Karol Cariola, nel quartiere Recoleta Santiago, ha ottenuto il 39,58%.

Cariola, 26 anni, anche lei ex presidente della Fech e candidata comunista, ha spiegato che le politiche di domenica segnano una tappa di ricambio generazionale “perché dopo 20 anni di democrazia ai giovani non è stata data una opportunità di leadership“. “Eppure siamo stati protagonisti nel promuovere i profondi cambiamenti che sono necessari per l’educazione, ma anche per sanità, diritti del lavoro e pensioni e abbiamo generato un sollevamento che ha segnato un’apertura di coscienza nel nostro Paese”. 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione