Il mondo FQ

Pd, è nostalgia de L’Ulivo. A Bologna spuntano i manifesti elettorali del 1996

Gli affissi sono apparsi nelle strade della città domenica 18 novembre, come riportato da il Resto del Carlino, il Partito democratico nega di avere alcun rapporto con l'iniziativa: "Forse sono stati i sostenitori di Civati"
Romano Prodi
Commenti

“Un’Italia giovane e sicura. L’Ulivo. Il voto che unisce’. E’ uno dei manifesti, datati 1996, che contrassegnarono la campagna elettorale di Romano Prodi. E che da domenica 18 novembre sono ricomparsi a Bologna, in alcune zone della città. Cartelloni di grandi dimensioni, che riproducono quelli di 17 anni fa, con la precisazione che risalgono all’anno 1996.

L’iniziativa (con la quale il Partito democratico locale pare non avere nessun rapporto) ha interrogato e fatto discutere, soprattutto in relazione alla coincidenza con la fase congressuale del Pd, a poche settimane dalle primarie. La prima segnalazione è arrivata dal Resto del Carlino, che ne ha dato notizia, e che ha ipotizzato che si trattasse di un’iniziativa legata ai sostenitori di Pippo Civati. Una supposizione che non ha trovato nessuna conferma.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione