Il mondo FQ

Referendum, la Cassazione respinge i quesiti sulla giustizia. “Mancato il quorum”

Non sono state raggiunte le 500mila firme. Anche Silvio Berlusconi a settembre aveva appoggiato l'iniziativa dei radicali. Il più votato è quello sulla responsabilità civile, fermo a 421mila
Commenti

L’ufficio referendum della Cassazione, presieduto da Corrado Carnevale, ha ufficialmente respinto i sei quesiti sulla giustizia depositati a settembre dai radicali e sostenuti dal Pdl. Nessuno dei quesiti ha raggiunto il quorum delle 500 mila firme necessarie. Tra i sei il quesito che ha ottenuto più firme è stato quello sulla responsabilità civile che comunque si ferma a 421.117. Quello che ne ha raccolto meno è sull’abolizione dell’ergastolo che si ferma a quota 260 mila. 

Anche Silvio Berlusconi aveva firmato per il referendum dei radicali. Il Cavaliere sabato 31 agosto si era presentato in largo di Torre Argentina a Roma per porre la sua firma sui sei quesiti. Non solo quelli per “una giustizia giusta” (fra cui separazione delle carriere e responsabilità civile dei magistrati), ma su tutti i dodici, compresi quelli sui cosiddetti “diritti umani”. L’allora leader del Pdl aveva appoggiato la cancellazione del finanziamento pubblico ai partiti, la libertà di scelta nella destinazione dell’otto per mille, il divorzio breve. Ma anche alla marijuana libera e alla cancellazione del reato di clandestinità, introdotto dalla legge Bossi-Fini.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione