Il mondo FQ

Legge elettorale, Grillo: “I 150 parlamentari abusivi vanno fermati all’ingresso”

Il leader del Movimento 5 Stelle pubblica sul blog la lista degli eletti con il premio di maggioranza giudicato "incostituzionale" dalla Consulta: "Questi siano tenuti fuori dalle Aule. Il governo Letta-Napolitano non esiste più"
Beppe Grillo
Commenti

“150 parlamentari abusivi da tenere fuori dal Parlamento”. La lista degli eletti con il premio di maggioranza giudicato incostituzionale dalla Consulta, la pubblica anche Beppe Grillo sul blog. “In Parlamento siedono 150 abusivi“, scrive il leader del Movimento 5 Stelle, “di Partito democratico, Sel, Cd e Svp. Questi signori non devono più entrare alla Camera: non hanno alcuna legittimità. Devono essere fermati all’ingresso di Montecitorio. Senza di loro il governo Letta-Napolitano non esiste più. Bisogna andare al voto al più presto”.

Beppe Grillo prosegue, dalle pagine del suo blog, la sua campagna contro la convalida dell’elezione di “150 abusivi eletti” alla Camera “grazie al premio di maggioranza del Porcellum. “La loro elezione”, continua, “non è mai stata convalidata e, in seguito alla pronuncia della Consulta che dichiara incostituzionale il premio di maggioranza, non può più esserlo. Questi signori non devono più entrare in Parlamento: non hanno alcuna legittimità popolare né istituzionale”.

Alla fine del post, si legge l’elenco dei nomi dei 150 deputati, che sono tutti della coalizione di centrosinistra (Pd, Sel, Centro democratico e Svp). E in un fotomontaggio, Grillo mostra i volti di nove “abusivi”: Roberto Giachetti (Pd), vicepresidente della Camera, Ermete Realacci (Pd), presidente della commissione Ambiente, Bruno Tabacci (Cd), presidente della commissione parlamentare per la semplificazione, Ivan Scalfarotto (Pd), Sandro Gozi (Pd), Maria Elena Boschi (Pd), Celeste Costantino (Sel), Daniele Farina (Sel), Giuditta Pini (Pd).

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione