Il mondo FQ

Germania, sì della base Spd alle larghe intese. Pronto il terzo governo Merkel

La base dei socialdemocratici si esprime a favore dell'accordo con il centrodestra europeista per garantire la stabilità politica, che spiana la strada per la cancelliera tedesca
Angela Merkel
Commenti

Strada spianata per il terzo mandato alla cancelleria Angela Merkel. I circa 475mila membri del partito socialdemocratico tedesco, la Spd, hanno votato a favore di una ‘Grosse Koalition‘ con la Cdu della Merkel, che dovrebbe essere rieletta dal Parlamento martedì prossimo. Lo ha annunciato Barbara Hendricks, tesoriere della Spd, precisando che i tre quarti dei membri hanno votato per il sì.

Se i membri del partito si fossero espressi contro la grande coalizione, il futuro del nuovo governo sarebbe rimasto incerto e si sarebbe probabilmente dovuti andare a nuove elezioni. Lo scorso 22 settembre alle urne i cristiano-democratici di Merkel hanno ottenuto il maggior numero di voti, ma non la maggioranza necessaria a governare da soli, dal momento che i liberali della Fdp, precedenti alleati di governo, hanno perso i seggi che avevano in Parlamento. Per questo è stato necessario ricorrere al tentativo di una grande coalizione con i socialdemocratici.

La cancelliera tedesca si è subito congratulata con il leader Spd, Sigmar Gabriel, per il sì del suo partito. “Sono contenta”, ha detto, stando a quanto indicato da fonti del suo partito (Cdu). Il segretario generale della Cdu, Hermann Groehe, ha da parte sua aggiunto: “siamo contenti, il lavoro di governo potrà cominciare presto”. L’accordo raggiunto – ha proseguito – è “un buon fondamento affinché il nostro paese rimanga forte e la gente fra quattro anni stia ancora meglio”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione