Il mondo FQ

Calciopoli, a Luciano Moggi in appello due anni e quattro mesi

L'imputato è stato condannato per il reato di associazione per delinquere, mentre le frodi sportive a lui contestate sono state dichiarate estinte per intervenuta prescrizione del reato
Luciano Moggi
Commenti

Due anni e quattro mesi. È la condanna in appello ex dg della Juventus per il processo Calciopoli. Durante l’arringa finale dei legali di Luciano Moggi, Maurilio Prioreschi e Paolo Trofino, sono state letti in aula alcuni stralci di una intercettazione inedita che dimostrerebbe “la buona fede dell’arbitro Racalbuto in Roma-Juventus”, una delle partite su cui si fonda il teorema dell’accusa. Nell’intercettazione si sente Racalbuto ricordare che “gli errori li ha fatti Pisacreta (il segnalinee, ndr) e non io”. 

La pena è stata più che dimezzata. Moggi in primo grado era stato condannato a 5 anni e quattro mesi. L’imputato, che non era in aula al momento della lettura del verdetto, è stato condannato per il reato di associazione per delinquere, mentre le frodi sportive a lui contestate sono state dichiarate estinte per intervenuta prescrizione del reato

La richiesta del procuratore generale era stata di 3 anni e un mese. Per lo stesso reato l’ex vicepresidente della Figc Innocenzo Mazzini e l’ex designatore arbitrale Pierluigi Pairetto sono stati condannati a 2 anni con pena sospesa. Dieci mesi con pena sospesa per gli ex arbitri Bettini e Dattilo, un anno con pena sospesa a De Santis.  

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione