Il mondo FQ

Rifiuti tossici, Procuratore nazionale antimafia: “Scoperta discarica a Prato”

Le dichiarazioni di Franco Roberti sono state diffuse in esclusiva dall'agenzia americana Associated Press. Ma gli investigatori si dichiarano sorpresi perché al momento non risultano indagini aperte
Commenti

Non solo nella Terra dei fuochi, una discarica di rifiuti tossici della camorra si troverebbe anche in Toscana: a Prato. Lo rivela il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti in una dichiarazione ripresa in esclusiva dall’agenzia americana Associated Press. Il traffico di sostanze nocive verso i paesi dell’Est si sarebbe fermato anche nella capitale dell’industria tessile toscana, e qui sarebbero state interrate. Ma gli investigatori si dichiarano sorpresi dato che nessuno era a conoscenza della vicenda e al momento non risulta ci siano indagini in corso.

Già il 21 novembre la Fondazione Caponnetto di Firenze aveva denunciato che la Toscana, come la Campania, venne individuata dal clan dei casalesi come possibile terra di sversamenti. Una notizia che arriva insieme a un altro elemento riportato da Il Tirreno: 20 anni fa gli accordi tra imprenditori e camorristi per trasportare i rifiuti tossici a Castelvolturno, Giugliano e Pianura, tra le province di Napoli e Caserta, venivano stretti proprio in Toscana, a Viareggio (Lucca).

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione