Il mondo FQ

Maltempo, 600 sfollati in provincia di Modena. Un disperso a Bastiglia (Video)

L’uomo è sparito nelle acque di un canale durante le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco, che hanno salvato una seconda persona in difficoltà. Aperti sei centri di accoglienza. La Procura di Modena ha aperto un fascicolo contro ignoti
Fiume Modena
Commenti

Seicento sfollati in provincia di Modena e un disperso a causa del maltempo a Bastiglia, dove proseguono le operazioni di evacuazione di cittadini rimasti nelle case circondate dall’acqua dopo la piena del fiume. L’uomo è sparito nelle acque di un canale durante le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco, che hanno salvato una seconda persona in difficoltà. Un’altra persona è invece dispersa in Liguria. La scorsa notte i lavori hanno consentito di ridurre la falla dell’argine del fiume Secchia con l’impiego di massi di grandi dimensioni. I lavori dell’Aipo di ripristino degli argini, spiega la Provincia di Modena, proseguiranno nelle prossime ore. La procura di Modena ha aperto un’inchiesta per disastro colposo dopo il cedimento dell’argine destro del fiume Secchia, che da ieri ha causato l’alluvione dei comuni a nord. Il fascicolo è stato aperto a carico di ignoti per stabilire eventuali responsabilità nella rottura del manufatto per l’importante flusso di acqua seguito alle piogge.

Maltempo. In Emilia di nuuovo sfollati a due anni dal terremoto
http://www.ilfattoquotidiano.it/emilia-romagna/ - Dopo il sisma del maggio 2012 di nuovo la provincia di Modena è alle prese con il dramma dello sfollamento dalle abitazioni. Video di David Marceddu
0 seconds of 2 minutes, 6 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:06
02:06
 
Video di David Marceddu

Per accogliere gli sfollati, sono stati aperti sei centri di accoglienza a Modena, Carpi, Medolla e Mirandola dove sono state assistite 270 persone alle quali se ne aggiungono altre 250 alle quali la Protezione civile ha trovato sistemazione negli alberghi, mentre altre 70 persone ‘fragili’ (anziani e non autosufficienti) sono state sistemate in strutture sanitarie dal 118. Gli allagamenti hanno raggiunto la provinciale 2 Panaria bassa allagando alcune aree intorno a Bomporto, tra cui la zona artigianale e lambendo la frazione di Solara. Allagata anche un’ampia zona tra il Naviglio e il Panaro a sud di Bastiglia e Bomporto fino a Villavara e nei pressi di Albareto, per ora risparmiato dalle acque.

A causa degli allagamenti restano chiuse la strada provinciale 2 Panaria bassa nel tratto tra Camposanto e Modena e la statale 12 Canaletto tra Bastiglia e Modena. Chiusa anche la provinciale 1 tra Sorbara e Bomporto. Per la piena tuttora in corso dei fiumi restano chiusi anche il ponte Alto e ponte dell’Uccellino a Modena sul Secchia, il ponte di Finale Emilia sul Panaro e il ponte vecchio di Navicello. Riaperti il ponte tra Ravarino e Bomporto sulla sp 1 e il ponte Motta a Cavezzo.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione