Il mondo FQ

Concorsi truccati nelle università italiane: le inchieste da Siena a Bari

Commenti

BARI – Un’inchiesta coinvolge 38 professori, accusati di aver pilotato i concorsi per docenti di varie università italiane. A ottobre 2013 emergono i particolari: coinvolti anche cinque membri del comitato dei saggi per le riforme costituzionali. Alle indagini contribuisce una lettera di denuncia, rivelata da Il Fatto Quotidiano, scritta da Francesco Balaguar, costituzionalista spagnolo incaricato di vigilare sulle selezioni.

ROMA – A settembre 2013 lo scandalo all’Università La Sapienza. Il concorso per la scuola di cardiologia del policlinico Umberto I è truccato. Una lettera inviata a La Repubblica il 13 giugno anticipa sei nomi. Saranno i vincitori della selezione programmata per il 7 luglio. Tra i promossi, l’ex autista di un docente.

SIENA – Nell’ateneo toscano l’elezione del rettore Angelo Riccaboni, risalente al luglio 2010, è stata oggetto di un’inchiesta che a marzo 2013 ha portato al rinvio a giudizio di due componenti di un seggio elettorale accusati di falso ideologico.

MESSINA – Nel 2010 la Guardia di Finanza arresta due docenti dell’ateneo siciliano per l’inquinamento di un concorso di microbiologia. A luglio 2013 la Direzione investigativa antimafia arresta sei persone, fra cui un docente di Economia: corrompevano i professori per condizionare l’esito degli esami. Fra gli studenti favoriti, i figli di alcuni boss mafiosi.

da Il Fatto Quotidiano del 23 gennaio 2014

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione