Il mondo FQ

Lecce, crolla pavimento di una casa fatiscente: morti due clochard

Sono precipitati in una cisterna sottostante. A lanciare l'allarme un altro senzatetto. La tragedia avvenuta diversi giorni fa, i corpi sono saponificati. Sul posto i vigili del fuoco
Icona dei commenti Commenti

Vivevano in una casa fatiscente e probabilmente vi sono morti molti giorni fa. Erano due clochard, un uomo e una donna, le persone morte nel crollo del pavimento di una casa abbandonata in via Taranto a Lecce. I corpi, che saranno recuperati una volta svuotata la cisterna di acqua piovana in cui sono precipitati, “sono saponificati” ha riferito il procuratore capo Cataldo Motta. Una volta recuperati i corpi, si dovrà stabilire se i due senzatetto siano morti per la caduta o per annegamento.

A far scoprire quanto accaduto è stato un altro senzatetto che non vedeva l’uomo e la donna da un mese e che era andato a raccogliere ortica per i suoi canarini. Insospettito dal rumore di acqua, proveniente dalla casa della coppia, ha aperto la porta del rudere ed ha visto la voragine nel pavimento, riuscendo a scorgere un corpo nell’acqua. Ha quindi dato l’allarme.

La coppia di senza fissa dimora era conosciuta in città: per lungo tempo i due avevano vissuto in una tenda, spesso montata a Porta Rudiae. Poi, grazie all’interessamento del Comune, i due avevano trovato ospitalità nell’Ostello della Gioventù, a San Cataldo di Lecce. La sistemazione era temporanea e, a quanto si è saputo, i due sono dovuti andar via, riuscendo a trovare riparo, sei mesi fa, in quell’edificio dove ci sono altre cinque abitazioni del genere, tutte occupate da persone indigenti.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione