Il mondo FQ

Mobilità impossibile a Roma, lettera a Marino (per evitargli altre figuracce)

Commenti

Gentilissimo sindaco Dott. Ignazio Marino,

Le scrivo dopo aver visto e molto apprezzato il video della Signora Francesca Magini riguardante il degrado della borgata romana di Acilia, dove si vedono le difficoltà che bisogna superare per poter permettere di fare una passeggiata a mamme e bimbi con il passeggino.

Una passeggiata di paura a Roma
Una passeggiata di paura a Roma
0 seconds of 3 minutes, 10 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:10
03:10
 

Avendo una disabilità di tipo motorio ed utilizzando per spostarmi sia la sedia a rotelle manuale che elettronica, mi sono chiesto se al posto della Signora con il passeggino ci fosse stata una anziana con difficoltà di deambulazione, una donna incinta o una persona non vedente; cosa poteva succedere se la ruota del passeggino si impuntava, o l’anziano o la persona non vedente cadeva? Si sarebbe fatta male e avrebbe potuto far causa al Comune di Roma, per danni fisici e morali, non crede? E viste le difficoltà economiche attuali che credo anche il suo comune debba affrontare 0, forse è necessario che politicamente si inizino a compiere delle scelte diverse. Nel 2015 ci sarà l’Expo con la quale il Governo spera di rilanciare l’economia: che figura farà Roma nei riguardi dell’accoglienza dei turisti disabili e non che vengono a visitare la Capitale?

Credo personalmente che in Italia non manchino le norme per rendere più accogliente dal punto di vista architettonico e culturale il Paese, credo che quello che manca sia la voglia di cambiare per chi tira le fila del potere, ovviamente questo discorso non vuol essere un’accusa né verso di Lei né verso nessun altro, ma ribadisco che credo sia arrivato il momento che il Paese cambi rotta, non elaborando nuove norme, ma riscoprendo il vero valore della politica che è mettersi al servizio dei cittadini e non il contrario, non crede?

Spero che si impegni a risolvere quanto prima la situazione illustrata dalla signora Magini e che si impegni a migliorare gli eventuali disagi che rendono Roma una città poco accessibile, so che per questo servono molti soldi ma ritengo che sia un investimento importante e indispensabile per il futuro della capitale del nostro Paese.

Rimango in attesa di una sua risposta scritta, certo che non mancherà vista la sua sensibilità verso i temi sociali, che sarà pubblicata su questo blog, la ringrazio anticipatamente .

Cordiali saluti

Dott. Luca Faccio

Per segnalare la vostra storia scrivete a:

raccontalatuastoria@lucafaccio.it

 

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione