Il mondo FQ

Beppe Grillo, chiesti 9 mesi di reclusione. “Violò i sigilli della baita No Tav”

Il processo a Torino vede imputate 21 persone, chieste quattro assoluzioni e, per il resto, condanne fra i 18 e i 6 mesi di reclusione. Il 5 dicembre 2010 il leader del Movimento Cinque Stelle entrò, durante un comizio, nella struttura ancora in costruzione simbolo del movimento in Valle di Susa. Richiesto anche il pagamento di una multa di 200 euro
Beppe Grillo
Commenti

Nove mesi di reclusione  e 200 euro di multa per Beppe Grillo. E’ la richiesta di condanna della procura di Torino avanzata al termine di un processo legato a una manifestazione No Tav in Valle di Susa. Nello specifico i pm Antonio Rinaudo e Andrea Padalino contestano al leader del Movimento Cinque Stelle di aver violato i sigilli della baita Clarea a Chiomonte, diventata simbolo del movimento. I due pm, nella proposta di conteggio della pena, hanno applicato la recidiva in riferimento a una precedente condanna per diffamazione.

NoTav, chiesta condanna per Grillo. Gli attivisti: “Pene pesanti per disobbedienza civile”
La procura di Torino ha chiesto nove mesi di carcere per Beppe Grillo, implicato nella vicenda di un presidio NoTav, realizzato nel 2010 e sequestrato dalle forze dell'ordine. Assieme al comico genovese ci sono altri 20 imputati
0 seconds of 2 minutes, 20 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:20
02:20
 

Grillo era salito in Valle di Susa il 5 dicembre 2010 per partecipare a una manifestazione dei No Tav. Davanti alla baita ancora in costruzione  – a cui erano stati posti i sigilli – improvvisò un breve comizio e si fece accompagnare all’interno della struttura. In precedenza il comandante dei carabinieri della compagnia di Susa lo aveva informato che se avesse varcato la soglia della casetta avrebbe commesso un reato. Dopo qualche minuto Grillo uscì e, davanti alle telecamere, mimò di avere i polsi ammanettati. Il processo vede imputate 21 persone per violazione di sigilli. Sono state chieste quattro assoluzioni e, per il resto, condanne fra i 18 e i 6 mesi di reclusione.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione