Il mondo FQ

Droga, catturato “El Chapo”: boss del narcotraffico messicano

Joaquin Guzman, capo del cartello di Sinaloa, è stato arrestato nella cittadina di Mazatlan dalle forze dell'ordine messicane e statunitensi. Era ai primi posti nella lista dei maggiori ricercati della Dea
Commenti

E’ stato arrestato Joaquin Guzman, detto “El Chapo“. Il boss del cartello messicano di Sinaloa, considerato uno dei re del narcotraffico, è stato catturato dalla marina messicana supportata dalle forze dell’ordine statunitensi in un hotel a Mazatlan, città di mare messicana a circa 200 km da Culiacan, capitale dello stato di Sinaloa, mentre stava partecipando a una festa. Guzman era in cima alla lista degli uomini più ricercati dalla Drug Enforcement Administration americana (Dea). Il suo impero si estende dal Nord America all’Europa, fino all’Australia, e il cartello di Sinaloa, che comanda, è uno dei più spietati e coinvolti nella guerra della droga che insanguina da anni il Messico. 

Da qualche giorno ormai le forze della sicurezza messicane setacciavano alcuni quartieri di Culiacan, capitale di Sinaloa, alla ricerca di Joaquin “Chapo” Guzman. L’obiettivo era trovare sia Guzman sia un altro dei boss di Sinaloa, Ismael “Mayo” ZambadaLo scorso venerdì era stato preso anche Jesus Pena Gonzalez, uno dei responsabili della sicurezza dello stesso Zambada.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione