Il mondo FQ

Toscana, Regione più renziana e meno rossa. Sinistra esce dalla maggioranza

Il governatore Rossi ha avviato il riassetto di Giunta: dentro l'ex vicesindaco di Firenze Stefania Saccardi, fedelissima del premier; fuori l'assessore al Sociale Allocca. Ma la scelta non piace al gruppo Fds-Verdi che voteranno contro la proposta del presidente
Matteo Renzi ed Enrico Rossi
Commenti

Il trasferimento di Matteo Renzi da Palazzo Vecchio a Palazzo Chigi rischia si ripercuote sulla Giunta regionale toscana, rischiando di frantumarne i delicati equilibri. In vista della corsa alle elezioni regionali del 2015 il governatore Enrico Rossi ha avviato il riassetto di Giunta che ha portato alla vicepresidenza della Regione la renziana Stefania Saccardi, fino a pochi giorni fa vicesindaco di Firenze. La promozione di Saccardi non è piaciuta al Partito della Rifondazione Comunista – gruppo Fds-Verdi – che ha annunciato l’uscita dalla maggioranza. Le storiche tinte rosse della Giunta toscana, da mercoledì, potrebbero dunque apparire più sbiadite. Perché l’avvicendamento dell’ex vicesindaco fiorentino, insieme a quello del ricercatore di Bankitalia Emmanuele Bobbio, e della ricercatrice universitaria Sara Nocentini (con un passato di attivista no global e collaboratrice del Prc), comporta l’esclusione dalla Giunta di Salvatore Allocca, assessore al Sociale in quota Rifondazione. La rottura verrà ufficializzata mercoledì, quando quando il capogruppo Fds-Verdi Monica Sgherri (Prc) ha annunciato che non voterà a favore del un documento della maggioranza che appoggia le scelte di Rossi e il programma dell’ultimo anno di legislatura. 

“Il Consiglio regionale eletto nel 2010 – ha affermato il governatore Rossi – non corrisponde più alla geografia politica in Toscana. Il rinnovo della Giunta per il rush finale e una verifica in Consiglio sono un passaggio fondamentale”. Rossi ha spiegato di aver lavorato “perché Prc non uscisse dalla maggioranza e se lo farà – ha puntualizzato – è per una sua scelta”. Ma neppure l’ingresso in Giunta di Sara Nocentini è bastato a ricucire lo strappo. Nocentini, ha osservato Sgherri, “gode della mia stima e fiducia ma questo non può modificare un giudizio sulla Giunta che vede un rapporto di subalternità” e per questo “ci collochiamo all’opposizione”. Adesso il rischio di Rossi è di avere una maggioranza risicata in Consiglio.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione