Il mondo FQ

Maria Elena Boschi: “Barracciu? Non chiederemo dimissioni per avviso garanzia”

Il ministro delle Riforme ha risposto così a un'interrogazione del M5s sul sottosegretario Barracciu: "Rispettare i principi fondamentali della Costituzione che comprendono la presunzione di innocenza che per noi è fondamentale"
Maria Elena Boschi
Commenti

“Il governo non chiede dimissioni di ministri o sottosegretari sulla base di un avviso di garanzia”: lo puntualizza nell’Aula della Camera il ministro per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi rispondendo al question time ad una interrogazione sulla nomina di Francesca Barracciu a sottosegretario, precisando che “Barracciu risulta iscritta nell’elenco degli indagati“. Rispondendo ad una interrogazione del Movimento Cinque Stelle Boschi dice che “il sottosegretario Barracciu ha acquisito negli anni una notevole esperienza politica ed amministrativa arricchita anche dall’esperienza al Parlamento europeo: fattori che le consentiranno di dare un contributo al governo. Al momento la dottoressa Barracciu risulta iscritta nel registro degli indagati. Il governo non chiede le dimissioni di ministri e sottosegretari sulla base di un avviso di garanzia. Abbiamo giurato sulla Costituzione, che contempla il principio fondamentale della presunzione di innocenza; l’avviso di garanzia è un atto dovuto a tutela dell’indagato e non una anticipazione della condanna. Il procedimento si trova nella sua fase preliminare e lo stesso sottosegretario ne ha chiesto una accelerazione. All’esito il governo valuterà se chiederne le dimissioni”. 

Governo, Boschi vs M5S: "Non chiederemo dimissioni sottosegretari indagati"
Governo, Boschi vs M5S: "Non chiederemo dimissioni sottosegretari indagati"
0 seconds of 4 minutes, 49 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:49
04:49
 

Una presa di posizione che, certo, si concilia a fatica con l’esito del caso di Antonio Gentile, il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti che si è dimesso 48 ore dopo il suo giuramento e dopo le accuse – durante diversi giorni – legate alla mancata uscita di un giornale calabrese che avrebbe scritto di un’inchiesta sul figlio di Gentile. Gli indagati al governo sono 5: i sottosegretari Francesca Barracciu (Cultura), Umberto Del Basso De Caro (Infrastrutture e Trasporti) e Vito De Filippo (Salute), il viceministro Filippo Bubbico (Interno) e il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi. Tanto che la stessa Rosi Bindi aveva detto: ‘Trovo poco opportuno e poco corretto che chi è inquisito per reati relativi al finanziamento dei gruppi regionali sieda nel gruppo”. Il riferimento è a Barracciu (che per questo motivo era stata esclusa dalla corsa a presidente di Regione in Sardegna), Del Basso De Caro e De Filippo. E la conferma è la freddezza del leader del Nuovo Centrodestra Angelino Alfano: “Rispettiamo la scelta del Pd” si limita a dire a commento delle parole della collega Boschi. 

Governo, Alfano (Ncd): "Rispettiamo scelta Pd su dimissione indagati". E attacca B. e il Giornale
www.ilfattoquotidiano.it di Manolo Lanaro
0 seconds of 4 minutes, 32 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:32
04:32
 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione