Il mondo FQ

Governo Renzi, primo voto di fiducia sul decreto missioni all’estero

La richiesta del ministro per i Rapporti con il Parlamento Boschi a 20 giorni dal via libera del Parlamento all’esecutivo. Il provvedimento sarebbe scaduto lunedì
Maria Elena Boschi ed Emanuele Fiano
Commenti

A 20 giorni dal via libera del Parlamento all’esecutivo, scatta già la prima fiducia per il governo Renzi, annunciata alla Camera dal ministro per i Rapporti con il Parlamento. Maria Elena Boschi ha comunicato all’aula l’apposizione della fiducia sul ddl di conversione del decreto 2/2014, che contiene la proroga delle missioni militari italiane all’estero, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostengo ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione nel testo approvato dal Senato. In seguito all’apposizione della questione di fiducia, è convocata per le 16 la conferenza dei capigruppo: dovrà stabilire il prosieguo dei lavori parlamentari. In base alle intese tra i gruppi, comunque alle 15 si terrà il question time: normalmente, quando il governo pone la fiducia tutte le attività parlamentari vengono sospese fino al voto, a meno di un accordo tra i gruppi, come in questo caso.

E’ stato il Pd a chiedere la sospensione anticipata della discussione generale sul decreto missioni. “Ci sono 110 iscritti a parlare, per 50 ore di dibattito – ha detto Ettore Rosato, vicecapogruppo democratico a Montecitorio – ma il decreto scade lunedì prossimo ed è essenziale convertilo per tempo”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione