Il mondo FQ

#Renzact: le slide di Renzi, buona l’idea ma il risultato è trash

Il carrello della spesa, i refusi, la grafica simile a quella dei volantini dei supermercati. Ecco una selezione dei migliori tweet e immagini a commento della relazione del presidente del Consiglio e delle sue slide
Commenti

Le slide di Renzi (#LaSvoltaBuona) contro il documento fitto di parole e numeri di Letta (#ImpegnoItalia). Il premier fa la differenza anche in questo, ma non ha inventato nulla di nuovo. Le slide, infatti, sono da sempre il mezzo più efficace per comunicare in ambito aziendale, anche se in politica aveva osato usarle solo Obama.
E’ proprio il presidente degli Stati Uniti che il premier cerca di imitare, ma finora non con gli stessi risultati. A molti utenti online la presentazione di mercoledì è sembrata l’imitazione mancata di un modello, e in centinaia l’hanno commentata su Twitter (nella foto il grafico di Blogmeter).
Molti hanno pensato a un lavoro fatto di fretta da qualche dilettante, ad un modello predefinito di powerpoint. E invece no: a curarle c’era Proforma, nota agenzia di comunicazione politica che in precedenza aveva già lavorato con Pier Luigi Bersani, Nichi Vendola, Mario MontiMichele Emiliano, il sindaco renziano di Bari.

Guerra di hashtag
All’hashtag lanciato da Renzi, #LaSvoltaBuona, Il Fatto Quotidiano ha risposto con #Renzact per alludere al suo Jobs Act e al suo continuo uso di inglesismi.




Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione