Il mondo FQ

Atene, autobomba esplode davanti a Banca Centrale greca. Nessuna vittima

L'attentato, compiuto con 75 chilogrammi di dinamite, è stato preceduto da una telefonata anonima e avviene alla vigilia della visita della cancelliera tedesca Angela Merkel. Non c'è stata ancora nessuna rivendicazione ma le indagini puntano su Christodoulos Xiros, ex leader del gruppo di estrema sinistra "17 novembre"
Atene, autobomba esplode davanti a Banca Centrale greca. Nessuna vittima
Icona dei commenti Commenti

Una bomba è esplosa questa mattina davanti alla sede della Banca Centrale greca, ad Atene, causando alcuni danni ma nessuna vittima. L’attentato, che non è ancora stato rivendicato, avviene il giorno in cui la Grecia torna sui mercati internazionali – dopo quattro anni di assenza – e alla vigilia della visita nella capitale della cancelliera tedesca Angela MerkelL’ordigno, secondo le prime informazioni della polizia, era stato collocato dentro un’auto parcheggiata davanti all’edificio che ospita la Banca Centrale, poco distante dagli uffici della troika (Ue, Bce e Fmi). L’esplosione è avvenuta pochi minuti prima delle 3:00 locali (le 2:00 in Italia) ed è stata udita in una vasta area della capitale. Stando agli inquirenti, il veicolo – una Nissan – era stato imbottito con almeno 75 chili di dinamite. Un’ora prima dell’esplosione, un anonimo aveva telefonato al sito di notizie Zougla e al giornale Efymerida ton Syndakton per avvertire dell’imminente scoppio dell’ordigno.

Autobomba davanti alla Banca di Atene
L'autobomba, imbottita con 75 chilogrammi di dinamite, non ha provocato vittime ed è esplosa nel giorno in cui la Grecia torna dopo 4 anni sui mercati e alla vigilia della visita della Merkel. Le indagini puntano sull'attentato a matrice anarchica
0 seconds of 1 minute, 12 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:12
01:12
 
 

Anche se al momento non c’è stata nessuna rivendicazione le indagini puntano su Christodoulos Xiros, uno degli ex capi del disciolto gruppo estremista di sinistra greco ‘17 novembre‘, responsabile di 23 omicidi fra il 1975 e il 2000 ed evaso lo scorso gennaio da un carcere del Paese. Lo riferiscono i media ateniesi citando fonti della polizia, secondo le quali Xiros è al primo posto nella lista dei sospettati in quanto è uno dei pochi ad avere le conoscenze tecniche per questo genere di attentati.

Intanto, in base ad informazioni raccolte dai media sul posto, alcuni testimoni avrebbero notato stamani verso le 05:00 una persona parcheggiare l’autobomba e quindi allontanarsi di corsa dal veicolo. Poco dopo vi sono state due telefonate anonime in cui l’interlocutore ha detto che “in una strada tra le vie di Panepistimiou e Stadiou è un’auto con dentro 75 chilogrammi di dinamite che esploderà fra 45 minuti”. Poco prima delle 06:00, infatti, dopo che la polizia aveva già bloccato l’area, è avvenuta l’esplosione. Parlando alla televisione privata Skai, il portavoce del governo, Simos Kedikoglou, ha detto che “i terroristi non raggiungeranno il loro obiettivo”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione