Il mondo FQ

Alluvione Modena, dal governo 210 milioni per aree colpite. Bonaccini: “Tutti risarciti”

Il primo ad annunciarlo su Twitter è stato il responsabile nazionale Enti locali del Pd. Il governatore Errani: "Un risultato importante. Un passo per assicurare la ripresa nelle zone di sofferenza"
Alluvione Modena
Commenti

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto con cui stanzia 210 milioni di euro, per gli anni 2014-2015, per l’area del Modenese colpita dall’alluvione. “Con il decreto del Governo tutti i cittadini colpiti vedranno riconosciuti e risarciti i danni provocati dall’alluvione in Emilia-Romagna“. Il primo ad annunciarlo su Twitter è stato il modenese Stefano Bonaccini, responsabile nazionale Enti locali del Pd e segretario regionale dell’Emilia-Romagna

“Un risultato importante”, ha commentato il presidente della Regione Vasco Errani insieme ai sindaci di Bomporto e Bastiglia, Alberto Borghi e Sandro Fogli, “con questo atto sono state riconosciute le giuste ragioni di un territorio già duramente provato dal sisma del maggio 2012”. Si tratta di risorse da destinare ai privati cittadini e alle imprese che hanno subito danni, ma anche per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza idraulica e per il ripristino di opere pubbliche. Parte delle risorse stanziate potranno anche essere utilizzate per garantire assistenza alla popolazione. “Il decreto appena varato – concordano Errani, Borghi e Fogli – rappresenta un altro passo importante rispetto alle richieste che avevamo presentato al Governo, in modo da assicurare nei tempi più rapidi possibili la ripresa di queste zone, così in sofferenza”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione