Il mondo FQ

Bonus 80 euro, Luxottica tira la volata a Renzi e lo anticipa di un mese

Andrea Guerra ha trasformato subito lo spot elettorale amato dall'amico-premier Matteo Renzi in una realtà concreta per i suoi dipendenti
Andrea Guerra
Commenti

Gli amici veri si vedono nel momento del bisogno. Così nel pieno di una delicata campagna per le europee, l’amministratore delegato di Luxottica, Andrea Guerra, decide di trasformare subito lo spot elettorale preferito dall’amico-premier Matteo Renzi in una realtà concreta per i suoi dipendenti. Il gruppo di proprietà di Leonardo Del Vecchio ha deciso infatti di versare con un mese di anticipo gli 80 euro in più nelle buste paga dei lavoratori che guadagnano meno di 1500 euro al mese.

Per i dipendenti Luxottica si tratta di una buona notizia, che ha riscosso l’apprezzamento di parte sindacale. Anche se poi, nella sostanza, come riferisce il Corriere delle Alpi, l’iniziativa di Guerra non incide sull’ammontare complessivo della misura straordinaria che, per tutti gli altri lavoratori, scatterà a fine maggio: il compenso finale versato ad ogni dipendente non supererà infatti i 640 euro l’anno. E quindi per i lavoratori Luxottica gli 80 euro in più, che secondo l’Istat avranno comunque un effetto molto limitato sull’economia, scompariranno alla fine novembre. 

Ma per allora le elezioni europee saranno solo un ricordo lontano. E, intanto, anticipando la misura, Guerra avrà guadagnato la gratitudine dei suoi dipendenti e quella del premier che lo avrebbe voluto al suo fianco al ministero dello Sviluppo Economico. Un incarico che l’ad di Luxottica aveva declinato lo scorso febbraio con una nota in cui, augurando ogni bene al nuovo esecutivo, prometteva: “Io personalmente, insieme a Luxottica, faremo sempre di tutto per contribuire alla evoluzione positiva del nostro Paese”. E del governo Renzi, naturalmente.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione