Il mondo FQ

Immigrati, il vice direttore di Frontex: “Nel 2014 +823% di arrivi in Italia”

Il vice direttore dell'agenzia Gil Arias Fernandez ha presentato i dati per l'anno in corso. E ha aggiunto: "Il budget è più basso di quello per il 2013". E dalla Libia sono pronti a partire in migliaia
Migranti
Commenti

“Nei primi 4 mesi del 2014 c’è stato un aumento del 823% di arrivi di migranti verso l’Italia rispetto allo stesso periodo del 2013″. E’ il dato fornito dal vice direttore di Frontex Gil Arias Fernandez, che ha presentato i dati dell’agenzia per l’anno in corso. Da gennaio ad aprile 2014, ha spiegato Fernandez, si sono registrati 25650 arrivi in Sicilia e 660 in Puglia e Calabria. Nonostante l’incremento impressionante, però, a sentire il direttore del progetto il budget di Frontex per il 2014 è più basso di quello per il 2013. “Per far fronte ad eventuali emergenze, con la discussione del budget 2015, a marzo di quest’anno – ha spiegato Fernandez – avevamo chiesto la possibilità di avere una riserva di denaro extra budget, ma la Commissione Ue ce l’ha negata”.

Immigrazione: sbarco a Pozzallo, fermati 6 scafisti egiziani
Immigrazione: sbarco a Pozzallo, fermati 6 scafisti egiziani
0 seconds of 2 minutes, 30 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:30
02:30
 

Non solo. Il vicedirettore di Frontex ha anche fornito un dato che spiega meglio quanto accaduto negli ultimi giorni, sia a Lampedusa che a largo delle acque libiche. “Non è stato possibile usare il sistema Eurosur per l’ultima tragedia dei migranti. Si tratta di una piattaforma per lo scambio dati e funziona nella misura in cui i dati vi vengono immessi – ha detto Fernandez  in una conferenza stampa a Bruxelles – Ritengo che le autorità italiane non abbiano potuto vedere i barconi affondare, altrimenti la situazione poteva essere evitata”.

La previsione di Fernandez, poi, non è per niente ottimistica, visto che a sentire il vice direttore di Frontex “continuerà ad aumentare il numero di migranti irregolari che entreranno in Europa attraverso il Mediterraneo a causa dell’arrivo dell’estate e del bel tempo, che rendono l’attraversamento del mare più facile”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione