Il mondo FQ

Bonus 80 euro, Renzi: “Dal 2015 in busta paga anche per i pensionati”

Il presidente del Consiglio ha garantito l'estensione del decreto Irpef, che verrà concretizzata in "80 giorni". Poi è tornato ad attaccare Grillo e Berlusconi: "Hanno fallito entrambi"
Commenti

Dal 2015 anche i pensionati saranno inclusi nel decreto Irpef e avranno il diritto di ricevere il bonus di 80 euro. A confermarlo è Matteo Renzi che, a due giorni dalle elezioni europee, assicura che la modifica verrà regolarizzata in “80 giorni”. Poi torna su quanto è stato fatto: “Adesso arrivano i cedolini e ci si rende conto che la promessa (degli 80 euro, ndr) è stata mantenuta”

Sempre in vista delle elezioni europee di domenica, il presidente del Consiglio è tornato ad attaccare i suoi  avversari diretti, Grillo e Berlusconi: “Hanno fallito entrambi. Grillo ha mandato in Parlamento dei parlamentari” che alla fine “si sono rinchiusi sui tetti, a lui ho proposto le riforme e mi ha risposto con una pernacchia. Berlusconi ha fallito alla guida del Paese”.

[brightcove]3583685085001[/brightcove]

Poi l’attacco diretto al M5s: “Loro sono quelli della distruzione, noi siamo la speranza”, per questo “votare Pd significa dare forza all’Italia nella trattativa con Europa. Puntiamo ad essere il primo partito all’interno del centrosinistra europeo”, afferma il presidente del Consiglio.  “L’Europa non può essere il luogo dove fare gli show. L’Italia può cambiare l’Europa, ma deve contare in Europa”, ha continuato.

Una volta superato il voto, si torna a pensare alle riforme: “Oggi Berlusconi è più altalenante, ma io credo lo faccia per motivi elettorali. Da lunedì si torna convintamente a pensare che le riforme si scrivono insieme”, d’altronde “prima di essere democratici, pentastellati, forzaitalioti siamo italiani”, ha affermato Renzi. 

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione