Il mondo FQ

Australia, koala ferito salvato da ranger con respirazione bocca a bocca

La disavventura è avvenuta nei pressi di Melbourne. Adesso l'animale sta meglio ed è in via di guarigione. "Per fortuna uno dei soccorritori aveva già praticato la respirazione bocca a bocca ad un cane " ha commentato il capitano dei vigili del fuoco
Koala
Commenti

Un koala ferito è stato salvato dai ranger e vigili del fuoco che gli hanno praticato la respirazione bocca a bocca e un massaggio cardiaco. E’ accaduto in Australia, nei pressi di MelbourneL’animale, investito da un’auto, giaceva sulla strada e all’arrivo dei soccorritori, allertati da un automobilista, è fuggito arrampicandosi su un albero. Mentre i pompieri cercavano di raggiungerlo con un’autogru, è caduto da un’altezza di 10 metri, ma i soccorritori erano pronti con un telone e sono riusciti ad afferrarlo. Uno dei ranger gli ha allora praticato la respirazione bocca a bocca e un massaggio cardiaco, riuscendo a rianimarlo.

“Pensavamo che fosse morto sull’albero, poi è caduto e l’abbiamo recuperato”, ha raccontato alla radio Abc il capitano dei vigili del fuoco Sean Curtin. “Per fortuna uno dei soccorritori aveva esperienza precedente nel rianimare animali, in passato aveva già praticato la respirazione bocca a bocca ad un cane”, ha aggiunto. Il koala miracolato è già in via di guarigione in un rifugio per animali selvatici. “Sta meglio, e ha già mangiato delle foglie di eucalipto”, ha detto uno dei volontari del rifugio. Da una popolazione stimata di 10 milioni all’arrivo dei coloni britannici, i koala si sono ridotti a circa 43 mila e sono minacciati dalla continua perdita di habitat, dalla circolazione di auto e dagli attacchi dei cani.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione