Il mondo FQ

Concordia, De Falco non rinunci alla sua professionalità

Commenti

Carissimo Capitano Gregorio De Falco.

Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa Vicenza.

Mi occupo di tematiche socio politiche con particolare attenzione alla disabilità.

Le scrivo dopo aver letto con le lacrime agli occhi che lei da Ottobre verrà spostato dal settore Operativo ad un altro ufficio. Le chiedo di non arrendersi e non mollare, di usare la stessa grinta di quando lei ha invitato il comandante Schettino a riassumere i propri ruoli in quella maledetta notte del disastro della Costa Concordia.

Non mi soffermo sul riflettere se sia stato corretto che Schettino abbia tenuto una lezione sul panico all’Università, ma che lei oltre ad aver assunto un ruolo professionale corretto richiamandolo all’ordine ha rimarcato anche un senso civico ed etico della sua professionalità e del suo ruolo della quale non può e non deve rinunciare, prima di tutto per se stesso, per il corpo di cui fa parte ed infine per il Paese.

Mi spiace per questo accaduto e la incoraggio di nuovo a non arrendersi.

Un sentito e sincero abbraccio.

Dott. Luca Faccio

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione